Il ruolo centrale che ha acquisito (e su cui sta ancora lavorando) la comunicazione in ambito di protezione civile e delle emergenze ci permette di andare ad intervenire anche su quello che è la percezione del rischio intesa come quel processo cognitivo coinvolto in diverse attività quotidiane e che orienta i comportamenti delle persone di fronte a decisioni che coinvolgono dei rischi potenziali. Obiettivo che può essere tra quelli che vogliamo raggiungere con le attività di comunicazione che realizziamo sui social network o sugli strumenti a disposizione. Continua a leggere “Percezione del rischio, quali compiti per la comunicazione?”
