Elementi fondamentali in questa fase di avvicinamento a IT-alert sono da un lato lo sviluppo tecnologico di questo sistema di comunicazione in emergenza e dall’altra la scelta del linguaggio da utilizzare nella costruzione dei messaggi. La parte evidente di questo lavoro, che ha coinvolto anche una piccola parte di noi cittadini, è stata la sperimentazione condotta su Telegram da Fondazione CIMA proprio per testare l’efficacia e la comprensibilità dei messaggi di IT-alert. Ho approfondito questi aspetti di IT-alert con Cosimo Versace, vicepresidente della Fondazione CIMA e presidente della Fondazione Acrotec, che ne ha seguito lo sviluppo. Continua a leggere “IT-alert: che risultati ha avuto la sperimentazione su Telegram?”
