Giovedì 26 settembre è stata la giornata europea senza vittime sulla strada stabilita dal progetto europeo EDWARD – “European Day Without A Road Death” che dal 2016 mira, con una continua campagna di sensibilizzazione, alla riduzione significativa e duratura degli incidenti mortali e di gravi entità sulle strade di tutto il mondo.
I comportamenti dei conducenti rimangono la barriera più importante per il raggiungimento di questo obiettivo, per questo è fondamentale incoraggiare una riflessione sui comportamenti e gli atteggiamenti che attiviamo quando ci troviamo alla guida (l’uso degli smartphone mentre siamo al volante, senza cintura o anche l’uso di alcool o di droghe).
A questa iniziativa hanno aderito tutti i comandi della Polizia Locale dell’Emilia Romagna con una versione speciale del #PLdiNotte ovvero #PLdiGiorno raccontando sui social il turno dalle 7.30 alle 13:30.
6 ore in cui, tramite gli account dei diversi comandi, hanno raccontato le attività che quotidianamente vengono svolte per la sicurezza stradale, dai controlli ai veicoli ai presidi all’uscita da scuola e molto altro…
Qui trovate una selezione di tweet e post Facebook pubblicati dai comandi emiliani durante questa giornata di sensibilizzazione
Oggi è la giornata dedicata al #ProjectEDWARD, Giornata Europea Senza Morti Sulla Strada. Le polizie locali dell’Emilia-Romagna vi raccontano in #direttaPL come lavorano per la sicurezza delle strade. Questa mattina seguici con #PLdiGiorno. pic.twitter.com/55Gzj3yKuA
— Polizia Locale di Riccione, Misano e Coriano (@PLRomagnaMarina) September 26, 2019
#26settembre è il giorno #ProjectEDWARD…obiettivo zero vittime sulla strada!
Ricorda, siamo tutti più vulnerabili di quanto pensiamo perciò impegnamoci, oggi, domani e sempre per seguire alcune regole e migliorare la guida per la #sicurezzastradale di tutti. #PLBologna pic.twitter.com/3AGYTBUOEp— Polizia Locale Bologna (@PLBologna) September 26, 2019
manteniamo le strade sicure attraverso il controllo di assicurazione e revisione utilizzando la rete di video sorveglianza che ci permette di vedere in tempo reale i veicoli che ne sono sprovvisti #sicurezzastradale #PLdiGiorno #DirettaPL #ProjectEDWARD pic.twitter.com/utuukj6inb
— Polizia Locale Valnure Valchero e Alta Valnure (@PLValnureChero) September 26, 2019
In Bassa Reggiana molte persone si recano al lavoro in bicicletta. Questa bici aveva i freni non funzionanti. Guideresti mai un’auto senza freni? Anche la bicicletta è un veicolo, deve essere in perfetta efficienza!#pldigiorno #ProjectEDWARD #direttapl pic.twitter.com/V20YgnKXET
— Polizia Locale Bassa Reggiana (@PLBassareggiana) September 26, 2019
#PLdiGiorno Una delle cause principali di #incidente, oltre che la distrazione e l’uso del cellulare alla guida è dato dalla velocità. Giornalmente effettuiamo controlli mirati attraverso strumentazione #autovelox per prevenire questo comportamento.#ProjectEDWARD pic.twitter.com/7sSj5AGK6N
— Polizia Locale di Riccione, Misano e Coriano (@PLRomagnaMarina) September 26, 2019
Le strade uccidono più del virus Hiv o della tubercolosi, e tra le persone tra 5 e 29 anni sono ormai la prima causa di morte al mondo. Ce lo ricordano i colleghi di Busseto, Soragna e Roccabianca, ora impegnati in posti di controllo. #direttaPL #Pldigiorno #ProjectEDWARD pic.twitter.com/OJpDN75SwK
— Polizialocale ER (@PolizialocaleER) September 26, 2019
Siamo sulle strade anche per prevenire i comportamenti scorretti.
Controlla le scadenze di tuoi documenti ????????patente ????????assicurazione ????????revisione #iorispettoleregole #PLdiGiorno #DirettaPL #sicurezzastradale #ProjectEDWARD pic.twitter.com/jtD9BfzXLp— Polizia Locale Valnure Valchero e Alta Valnure (@PLValnureChero) September 26, 2019
#26settembre Giornata europea senza vittime sulla strada. @ProjectEdward
La #polizialocale è impegnata ogni giorno per la sicurezza stradale: nel 2018 rilevati 25.000 incidenti, tra cui 12.000 con feriti e oltre 150 mortali. Una battaglia da combattere tutti insieme.#PLdigiorno pic.twitter.com/C0AfhTsFCs— Polizialocale ER (@PolizialocaleER) September 26, 2019
#26settembre @ProjectEdward abbiamo fatto recuperare questo bellissimo cagnolino che avrebbe potuto essere investito o provocare un incidente! Se trovi cani vaganti chiamaci 800200213 #DirettaPL #PLdiGiorno #sicurezzastradale pic.twitter.com/GuLyGuGYWO
— Polizia Locale Valnure Valchero e Alta Valnure (@PLValnureChero) September 26, 2019
#PLdiGiorno Terminato il controllo mattutino finalizzato alla #sicurezzastradale. Controllati 600 veicoli grazie all’utilizzo del #targasystem e sanzionato 9 conducenti per violazioni alle regole sull’utilizzo delle cinture, pneumatici, sorpassi e assicurazione #ProjectEDWARD pic.twitter.com/DiDoknhZFy
— Polizia Locale Terred’Acqua (@PMTerredacqua) September 26, 2019
La diretta social della Polizia Locale del Rubicone si è aperta e chiusa nel modo peggiore, con un incidente stradale mortale. Questo l’appello che hanno lanciato sulla pagina Facebook:
Qui puoi ripercorrere tutto il livetwitting.
Foto di copertina: Polizia Locale Unione Terra di Mezzo