Dopo i primi casi di Coronavirus in Italia molti scienziati e studiosi si sono chiesti da quanto tempo il virus circolasse nel nostro Paese e in Europa andando a ricercare tracce e informazioni utili per ricostruire la diffusione dalla Cina. Oggi si aggiunge un altro tassello, la Scuola IMT Alti Studi Lucca ha pubblicato uno studio sulla rivista Scientific Reports che si basa sull’ipotesi che i social media ci possono essere di aiuto per cogliere le prime avvisaglie di un’epidemia imminente battendo sul tempo la sua diffusione o, perlomeno, aiutandoci a contrastarla. Secondo l’articolo, il virus da Covid-19 “girava” su Twitter già prima degli annunci ufficiali sulla sua circolazione: a dircelo la stessa discussione online, animata in maniera significativa da post su strane polmoniti e tosse secca già diverse settimane prima che il cosiddetto “paziente 1” si presentasse all’Ospedale di Codogno. Continua a leggere “Social media sentinelle della pandemia, lo studio della Scuola IMT”
