Skip to content

Emergenza 2.0

  • Home
  • SMEM
  • Eventi
  • Polizia Locale
  • Covid19
  • Area download
    • Profilo utente
  • Chi sono
  • Contatti
  • Vaccino anti Covid19: cosa ne pensano gli italiani?
    24/02/2021
    LEGGI TUTTO
  • Emergenza24 su Clubhouse: appuntamento per il 24 febbraio
    23/02/2021
    LEGGI TUTTO
  • Governo poco social? Ripartiamo dagli account istituzionali
    22/02/2021
    LEGGI TUTTO

Best Practice: il Circondario Empolese Valdelsa

Best Practice: il Circondario Empolese Valdelsa

I prossimi articoli saranno incentrati sul social media emergency management, ma grazie a delle interviste, tratteranno dell’argomento dal punto di vista dei protagonisti. Oggi iniziamo con il Circondario Empolese Valdelsa.  Continua a leggere “Best Practice: il Circondario Empolese Valdelsa” →

Leggi tutto
Chiara Bianchini12/06/201311/02/2021
Social Media Emergency Management: un’interessante infografica

Social Media Emergency Management: un’interessante infografica

I social media ricoprono un ruolo sempre più centrale nella gestione delle emergenze ed è ampiamente dimostrato da questa infografica realizzata dall‘Università di San Francisco e dall’American Red Cross. Continua a leggere “Social Media Emergency Management: un’interessante infografica” →

Leggi tutto
Chiara Bianchini10/06/201305/04/2020
#firenzeneve: quando la scelta di un hashtag diventa vincente

#firenzeneve: quando la scelta di un hashtag diventa vincente

logo comune di firenze#firenzeneve è l’hashtag che il Comune di Firenze ha deciso di utilizzare e ha promosso con una conferenza stampa per gestire l’emergenza neve del febbraio 2012  e tenere, così, informati i cittadini e i media sullo svolgimento della situazione sia meteo che delle strade.
Continua a leggere “#firenzeneve: quando la scelta di un hashtag diventa vincente” →

Leggi tutto
Chiara Bianchini06/06/201322/10/2016
Emergenza 2.0: quando la gestione delle emergenze diventa 2.0

Emergenza 2.0: quando la gestione delle emergenze diventa 2.0

Come è cambiata la gestione delle emergenze e del rischio con l’avvento del Web 2.0, soprattutto grazie a Facebook e Twitter?

Continua a leggere “Emergenza 2.0: quando la gestione delle emergenze diventa 2.0” →

Leggi tutto
Chiara Bianchini04/06/201322/10/2016

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 25 26

Chiara Bianchini

Giornalista, formatrice e social media manager. Studio, scrivo e twitto di comunicazione in emergenza e social media. Dopo una laurea in comunicazione all’Università di Bologna con una tesi sul rischio nucleare, ho conseguito il master per Disaster Manager di Assodima. Sono docente per la Scuola di Formazione nella Gestione delle Emergenze dell’associazione Cerchio Blu e scrivo di comunicazione in Emergenza su Il Giornale della Protezione Civile e Cittadini di Twitter.

Leggi tutti gli articoli su:

it-alert

Tesi di laurea

Sei unə laureandə e vorresti approfondire il tema della comunicazione in emergenza? Hai bisogno di aiuto per la bibliografia o per mettere a fuoco l’idea che hai in mente?
Contattami!
Leggi le interviste ai laureati sulle loro tesi.

Prossimi eventi


A breve maggiori informazioni...

Seguimi su Twitter

Tweets by ChiaraBianchini

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • Vaccino anti Covid19: cosa ne pensano gli italiani?
  • Emergenza24 su Clubhouse: appuntamento per il 24 febbraio
  • Governo poco social? Ripartiamo dagli account istituzionali
  • Un ironico videogioco per rivivere le catastrofi del 2020
  • Lares, conoscere il rischio sismico attraverso la realtà virtuale con “Sisma VR Experience”
logo-footer.png
© Copyright 2013-2021
www.emergenzaduepuntozero.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196.OkLeggi di più